Category:Pallone col bracciale

<nowiki>pallone col bracciale; pallone col bracciale; pallone col bracciale; Ju d' ballon aveuc brassard; sport di squadra sferistico; moštveni šport z žogo, podoben tenisu</nowiki>
pallone col bracciale 
Upload media
Instance of
Subclass of
Authority file
Edit infobox data on Wikidata

Il pallone col bracciale è uno sport di squadra sferistico e uno dei giochi nazionali italiani più antichi: fu lo spettacolo atletico più popolare in Italia sino circa il 1921. Ancora ai tempi dell'inaugurazione del Foro Italico, lo scultore Bernardino Boifava scelse di rappresentare un Pilibulus, ossia un giocatore col bracciale, come emblema della Provincia di Forlì. I pallonisti professionisti, dell'epoca erano tra gli atleti più ricchi nel mondo di allora: forse solo i toreri spagnoli e i lottatori giapponesi di sumo potevano rivaleggiare coi pallonisti riguardo popolarità e ricchezza. Il bracciale ebbe una certa diffusione pure in Francia, Germania, Austria, Inghilterra e Paesi Bassi. Dal pallone col bracciale nacque anche lo sport della palla tamburello, una disciplina oggi molto diffusa in Italia.