File:1927-08-10-Arrigo-Mosca-lettera.jpg

Original file(1,381 × 1,041 pixels, file size: 289 KB, MIME type: image/jpeg)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents

Summary

edit
Description
Italiano: Lettera scritta da Arrigo Mosca dalla Spagna alla cara mamma
Date
Source Archivio privato di Albertomos
Author Text: Arrigo Mosca (1903-1994).
Permission
(Reusing this file)
Public domain
Public domain
The country of origin of this photograph is Italy. It is in the public domain there because its copyright term has expired. According to Law for the Protection of Copyright and Neighbouring Rights n.633, 22 April 1941 and later revisions, images of people or of aspects, elements and facts of natural or social life, obtained with photographic process or with an analogue one, including reproductions of figurative art and film frames of film stocks (Art. 87) are protected for a period of 20 years from creation (Art. 92). This provision shall not apply to photographs of writings, documents, business papers, material objects, technical drawings and similar products (Art. 87). Italian law makes an important distinction between "works of photographic art" and "simple photographs" (Art. 2, § 7). Photographs that are "intellectual work with creative characteristics" are protected for 70 years after the author's death (Art. 32 bis), whereas simple photographs are protected for a period of 20 years from creation.
Italy
Italy
This may not apply in countries that don't apply the rule of the shorter term to works from Italy. In particular, these are in the public domain in the United States only if:

العربية  català  Deutsch  English  español  français  magyar  italiano  日本語  македонски  português  русский  sicilianu  中文  中文(简体)  中文(繁體)  中文(臺灣)  +/−

Public domain

For background information, see the explanations on Non-U.S. copyrights.
Note: This tag should not be used for sound recordings.
Other versions
Italiano: Barcellona, 10 agosto 1927

Cara mamma, ho avuto la tua unita a quella del babbo in data 4 c.te; tutte due graditissime, le invenzioni dell'egregio sig. Comm. Maccaferri Gaetano sono veraemte buone, però tenuto conto del debito fatto che altri egregi signori non ne sanno assolutamente nulla, e son proprio quelli che mi devono pagare, tenuto presente che l'andare io a vociferare potrebbe in un certo senso essere mal interpretato, ragion per cui mi esimo dal farlo, le sue disposizioni a nulla mi servono, salvo mio errore. Lo ringrazio tuttavia della benevola intenzione, che non è poco. quanto a me ho già deciso quel che farò: appena posso, alla peggio ai primi di ottobre, vengo in Italia, e lì ho per iscopo ultimo quello di dare l'esame di stato. Intanto assaggierò il terreno, se lo incontrerò buono mi fermerò, eventualmente potrò tornare all'estero. Fino alla fine d'anno quindi so già quel che fare, poi la sorte mi aiuterà; ciò non toglie ch'io intanto cerchi una occupazione, così sarà mia cura di parlare con l'Ing. Benuzzi. E così farai bene ad occupartene anche tu; all'ing. Traversa non scrivere, scriverò io a suo tempo, Agostini ancora non si è fatto vivo, per cui gli ho scritto io ieri in proposito. A Cufaro anche scrivo io. Costa è in procinto di partire per il 15 c.tr, ancora però non è certo. Così son molto contento perchè presto ci rivedremo; Tino cosa dice di me? Cosa fa? Bacialo tanto per me. E l'Ornella come va? è contenta del suo impiego? Tanti auguri e baci al babbo, all'Ornella e a Tino. Saluti aff.mi e baci dal tuo Arrigo.

Ing. A. Mosca Rambla Cataluna 32-1-1 barcelona 1927-10-8

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current08:33, 19 April 2023Thumbnail for version as of 08:33, 19 April 20231,381 × 1,041 (289 KB)Albertomos (talk | contribs)Uploaded own work with UploadWizard