File:Apparecchio fotografico a cassetta, a fuoco fisso, a visione diretta, a pellicola 127 - Museo scienza tecnologia Milano 05958.jpg

Original file(1,280 × 853 pixels, file size: 222 KB, MIME type: image/jpeg)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents
apparecchio fotografico a cassetta, a fuoco fisso, a visione diretta, a pellicola 127 - Kodak Baby Brownie.   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Author
Eastman Kodak Co. (progettista/ costruttore), Teague Walter Dorwin (designer)
Title
apparecchio fotografico a cassetta, a fuoco fisso, a visione diretta, a pellicola 127 - Kodak Baby Brownie.
Description
Italiano: Apparecchio fotografico di forma cubica e di piccole dimensioni, realizzato in bachelite Superiormente sono inseriti un mirino Newtoniano ripiegabile e la rotella per l'avanzamento della pellicola, in metallo Nella parete frontale è inserito l'obiettivo costituito da una lente a menisco, a fuoco fisso e con otturatore a ghigliottina La levetta di scatto è inserita sotto all'obiettivo Sopra all'obiettivo è presente un pulsante per la scelta della modalità di funzionamento dell'otturatore: posa o istantanea Sulla faccia posteriore è presente una finestrella trasparente rossa per la lettura del numero del fotogramma direttamente sul retro della pellicola posta all'interno Facendo scorrere due dispositivi di sblocco laterali, è possibile aprire l'apparecchio per l'inserimento della pellicola in rullo da 127cm All'interno è visibile la zona trapezoidale in bachelite che funge da camera oscura.
Funzione

Apparecchio fotografico portatile molto semplice da utilizzare, adatto soprattutto per usi amatoriali Permetteva di realizzare negativi di formato 4x6,5cm su pellicola 127.

Modalità d'uso

Dopo aver caricato la pellicola in rullo nell'apposito vano, l'apparecchio è pronto per l'uso Si inquadra il soggetto che si intende fotografare guardando nel mirino (ricordandosi dell'errore di parallasse dovuto alla distanza mirino-obiettivo) Si preme il pulsante di scatto dell'otturatore Per lo scatto successivo occorre far avanzare la pellicola al fotogramma successivo.

Notizie storico-critiche
La produzione del modello Baby Brownie iniziò nel 1934. Questo modello fu il primo della Easyman Kodak Co. realizzato in materiale plastico stampato (bachelite) Veniva venduta, negli Stati Uniti, al prezzo di 1 Dollaro Venne disegnata da Walter Dorwin Teague, designer industriale che con i suoi modelli progettati per Kodak e Polaroid influenzò tutti i produttori di apparecchi fotografici americani Il pulsante presente sopra all'obiettivo non era presente nei modelli prodotti per gli Stati Uniti ma solo per quelli di esportazione prodotti tra il 1936 e il 1939 oppure negli apparecchi prodotti in Gran Bretagna nel 1951-1952 dalla Kodak Ltd.
Date between 1936 and 1939
date QS:P571,+1936-00-00T00:00:00Z/8,P1319,+1936-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1939-00-00T00:00:00Z/9
Medium materiale plastico
Dimensions height: 7 cm (2.7 in); width: 8 cm (3.1 in)
dimensions QS:P2048,7U174728
dimensions QS:P2049,8U174728
Weight: 200 g (7.05 oz)
institution QS:P195,Q947082
Accession number
5958
Object history Nacci, Salvatore
References
  • McKeown J./ McKeown J. (1981) Collectors Guide to Kodak Cameras, Grantsburg, U.S.A., p. 94
  • Price Guide (1994) Price Guide to Antique & Classic Cameras 1995 - 1996, Grantsburg, USA, p. 144
Source/Photographer Catalogo collezioni (in it). Museoscienza.org. Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, Milano.
Permission
(Reusing this file)
w:en:Creative Commons
attribution share alike
This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.
You are free:
  • to share – to copy, distribute and transmit the work
  • to remix – to adapt the work
Under the following conditions:
  • attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
  • share alike – If you remix, transform, or build upon the material, you must distribute your contributions under the same or compatible license as the original.

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current07:18, 21 May 2016Thumbnail for version as of 07:18, 21 May 20161,280 × 853 (222 KB)Federico Leva (WMIT) (talk | contribs){{ICCD TRC | institution = {{institution:Museoscienza}} | permission = {{cc-by-sa-4.0}} | RSR1 = Brenni, Paolo | NSC = La produzione del modello Baby Brownie iniziò nel 1934. Questo modello fu il primo della Easyman Kodak Co. realizzato in material...

File usage on other wikis

The following other wikis use this file:

Metadata