File:La Zisa^15 - Flickr - Rino Porrovecchio.jpg

Original file(3,692 × 2,465 pixels, file size: 3.8 MB, MIME type: image/jpeg)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents

Summary

edit
Description

Nel 1148, regnando Ruggero II, muore Anna, madre del prete Grisanto. Malgrado si tratti di un illustre sconosciuto, questo prete è meritevole di essere ricordato, non tanto per il lutto che lo aveva colpito, ma perchè ci ha lasciato un documento quasi unico nel campo dell'epigrafia, che ci permette di capire quali erano le lingue usate e parlate nella Palermo di quel periodo e soprattutto quale era la lingua usata e parlata dagli ebrei palermitani e siciliani in generale. Il prete Grisanto, per onorare la memoria della madre morta, mise sulla sua tomba una lapide marmorea con iscrizione quadrilingue, vale a dire nelle quattro lingue parlate dalle altrettante etnie che componevano la popolazione di Palermo; latino, greco, arabo ed ebraico. Soffermando l'attenzione sull'iscrizione scritta in caratteri ebraici essa risulta arabo-magrebino.

Si scopre così che gli ebrei siciliani parlavano giudeo-arabo, una lingua che presentava notevoli somiglianze con i dialetti arabi parlati nell'area del Maghreb.
Date
Source La Zisa#15
Author Rino Porrovecchio from Palermo, Italy

Licensing

edit
w:en:Creative Commons
attribution share alike
This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic license.
You are free:
  • to share – to copy, distribute and transmit the work
  • to remix – to adapt the work
Under the following conditions:
  • attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
  • share alike – If you remix, transform, or build upon the material, you must distribute your contributions under the same or compatible license as the original.
This image was originally posted to Flickr by Rino Porrovecchio at https://flickr.com/photos/80267449@N00/37931931866 (archive). It was reviewed on 2 January 2019 by FlickreviewR 2 and was confirmed to be licensed under the terms of the cc-by-sa-2.0.

2 January 2019

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current18:35, 2 January 2019Thumbnail for version as of 18:35, 2 January 20193,692 × 2,465 (3.8 MB)AnankeBot (talk | contribs)=={{int:filedesc}}== {{Information |Description=Nel 1148, regnando Ruggero II, muore Anna, madre del prete Grisanto. Malgrado si tratti di un illustre sconosciuto, questo prete è meritevole di essere ricordato, non tanto per il lutto che lo aveva colpito, ma perchè ci ha lasciato un documento quasi unico nel campo dell'epigrafia, che ci permette di capire quali erano le lingue usate e parlate nella Palermo di quel periodo e soprattutto quale era la lingua usata e parlata dagli ebrei palermita...

There are no pages that use this file.

Metadata