Category:Borgia Collection in the National Museum of Capodimonte (Naples)

institution QS:P195,Q290549


Italiano: La Collezione Borgia realizzata dal cardinale Stefano Borgia (1731-1804) ed esposta nella sua residenza a Velletri (Museo Borgiano), fu smembrata alla sua morte. Quanto rimasto al suo erede, il conte Camillo Borgia, fu da questi venduto ai Borboni di Napoli. Così la Collezione Borgia entrò a far parte del Real Museo Borbonico, divenuto poi con l'unità d'Italia (1860) Museo Nazionale di Napoli. Nel 1957, con la separazione dell'arte antica da quella medievale e moderna, la Collezione Borgia fu ulteriormente suddivisa fra il "Museo Archeologico Nazionale" e le "Gallerie Nazionali di Capodimonte". Gli oggetti della Collezione Borgia trasferiti al Museo di Capodimonte sono quelli facenti parte delle classi denominate dal conte Camillo: Monumenti Arabico-Cufici; Museo Indico; Museo Sacro. Attualmente, buona parte degli oggetti sono esposti al primo piano del Museo, nella Galleria Farnese, in una sala appositamente allestita (sala 7).

Subcategories

This category has only the following subcategory.

S

Media in category "Borgia Collection in the National Museum of Capodimonte (Naples)"

This category contains only the following file.