Category:Coins of Hyria

Italiano: La monetazione di Hyria è una delle monetazioni della Campania antica, datata al IV sec. a.C.. Caratterizzata dall'iscrizione in osco retrograda YDINA (Hyrina), essa viene generalmente attribuita alla città di Nola con cui ha numerose attinenze e condivide addirittura parte dei coni. Probabilmente Hyria era l'antico nome di Nola (da Nuvla, città nuova), città situata sullo stesso posto o nelle vicinanze. Le monete sono didrachme campane di ca. 7,5 gr, emesse nel periodo 400-335 a.C. che presentano al D/ la testa di Athena con elmo attico, o di una Ninfa di profilo, o di Hera Lakinia di fronte, mentre sul R/ figura sempre il toro androprosopo.
Questa monetazione non va confusa con quella dell'antica Hyria, città dei Messapi (oggi Oria in Puglia).