File:Apparecchio fotografico medio formato, a pellicola 120 - Museo scienza tecnologia Milano 07760 foto.jpg

Original file(1,280 × 853 pixels, file size: 136 KB, MIME type: image/jpeg)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents
apparecchio fotografico medio formato, a pellicola 120 - Omega 120 Modello 2.   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Author
Simmon Brothers Inc. (costruttore), Wollensak Optical Company (costruttore)
Title
apparecchio fotografico medio formato, a pellicola 120 - Omega 120 Modello 2.
Description
Italiano: Questo apparecchio fotografico in metallo e materiale plastico ha forma molto squadrata ed impugnatura ergonomica sul lato sinistro Vicino all'impugnatura è inserita la leva di scatto dell'otturatore Superiormente troviamo il mirino con telemetro accoppiato e compensazione automatica della parallasse Sopra al mirino una guida a slitta permette l'inserzione di un flash esterno Sul retro dell'apparecchio una manopola consente lo sblocco del dorso per la sostituzione della pellicola in rullo da 120 (per 9 esposizioni da 6x7cm) Il contafotogrammi è automatico e il numero della posa è leggibile da una finestrella posta sul dorso Lateralmente, in basso a destra, si ha il comando scorrevole per l'avanzamento della pellicola Nella parte anteriore del dorso, è inserita una rotella per la regolazione della messa a fuoco dell'obiettivo (distanze di ripresa comprese tra 3ft e infinito). Ruotando questa rotella l'obiettivo scorre aventi e indietro e il mirino cambia inclinazione L'obiettivo è protetto da un coperchio apribile incernierato nella parte bassa del telaio portaobiettivo Direttamente sull'obiettivo si impostano i tempi di apertura del diaframma (da f/3,5 a f/32) e la velocità di scatto dell'otturatore (da 1 a 1/400 di secondo più la posizione B che mantiene l'otturatore aperto finché non si rilascia l'interruttore di scatto) Lateralmente sono presenti due telaietti in metallo per l'inserimento di una tracolla ed inferiormente sono disponibili un sistema ad incastro ed uno a vite per il posizionamento su cavalletto.
Funzione

Apparecchio fotografico per uso professionale, utilizzato soprattutto da fotogiornalisti

Modalità d'uso

Dopo aver caricato la pellicola in rullo nell'apposito vano nel dorso dell'apparecchio, la fotocamera è pronta per l'uso Si impostano apertura del diaframma e velocità di scatto dell'otturatore Si inquadra il soggetto che si intende fotografare guardando nell'oculare (il telemetro accoppiato elimina l'errore di parallasse) e si procede alla messa a fuoco dell'immagine. Si preme il tasto per lo scatto dell'otturatore Per la ripresa successiva occorre far avanzare la pellicola al fotogramma successivo.

Notizie storico-critiche
La prima versione di questo modello Omega 120 è del 1953 ed è nata per usi militari L'anno successivo venne realizzato il modello 2 per usi professionali, poi modificato ancora nel modello 3, prodotto dal 1956 al 1960.
Date between 1954 and 1956
date QS:P571,+1954-00-00T00:00:00Z/8,P1319,+1954-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1956-00-00T00:00:00Z/9
Medium vetro
Dimensions height: 155 cm (61 in); width: 17 cm (6.6 in)
dimensions QS:P2048,155U174728
dimensions QS:P2049,17U174728
institution QS:P195,Q947082
Accession number
7760
Object history Publifoto
References
  • Price Guide (1994) Price Guide to Antique & Classic Cameras 1995 - 1996, Grantsburg, USA, p. 388
Source/Photographer Catalogo collezioni (in it). Museoscienza.org. Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, Milano.
Permission
(Reusing this file)
w:en:Creative Commons
attribution share alike
This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.
You are free:
  • to share – to copy, distribute and transmit the work
  • to remix – to adapt the work
Under the following conditions:
  • attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
  • share alike – If you remix, transform, or build upon the material, you must distribute your contributions under the same or compatible license as the original.






File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current12:13, 21 May 2016Thumbnail for version as of 12:13, 21 May 20161,280 × 853 (136 KB)Federico Leva (WMIT) (talk | contribs){{ICCD TRC | institution = {{institution:Museoscienza}} | permission = {{cc-by-sa-4.0}} | RSR1 = Brenni, Paolo | NSC = La prima versione di questo modello Omega 120 è del 1953 ed è nata per usi militari L'anno successivo venne realizzato il modell...

File usage on other wikis

The following other wikis use this file:

Metadata