File:Cinepresa a batteria, per pellicole Super 8 - Museo scienza tecnologia Milano 11861.jpg

Original file(1,600 × 1,067 pixels, file size: 460 KB, MIME type: image/jpeg)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents
cinepresa a batteria, per pellicole Super 8 - Bencini Comet 22 Autozoom super 8.   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Author
Bencini (progettista/ costruttore)
Title
cinepresa a batteria, per pellicole Super 8 - Bencini Comet 22 Autozoom super 8.
Description
Italiano: Cinepresa in metallo e plastica di piccole dimensioni, di forma parallelepipeda con bordi arrotondati, con impugnatura ergonomica in plastica nera. È presente in una borsa rigida in pelle con tracolla in plastica e chiusura in metallo All'interno dell'apparecchio si ha un motore elettrico alimentato con quattro batterie da 1,5V inserite in un apposito supporto nell'impugnatura Superiormente è inserito un mirino ottico. Sul visore si può applicare un paraluce in gomma Una parete è occupata dal vano porta cartuccia per la pellicola Super8. All'interno un ingranaggio sporgente si incastra in un apposito dispositivo rotante nella cartuccia che permette l'avanzamento della pellicola. Nel vano, in corrispondenza del punto dove la pellicola emerge dalla cartuccia, è inserita una guida che permette di farla scorrere dietro all'obiettivo Sull'altra parete si trova un contametro in metri e piedi (feet) e il comando per lo zoom Sulla parete frontale è inserito, al centro un obiettivo Bencini Dakor Zoom 13-27mm f/1:1,8 con paraluce e tappo in plastica Sull'impugnatura è inserito il tasto che avvia la ripresa e sotto si ha un foro filettato per l'inserimento su cavalletto.
Funzione
Cinepresa portatile per usi amatoriali. Molto semplice da usare e leggera, utilizzava pellicole formato Super 8 in caricatori da 15m La cinepresa è una macchina che impressiona una sequenza di immagini fotografiche su una pellicola continua.
Date between 1970 and 1975
date QS:P571,+1970-00-00T00:00:00Z/8,P1319,+1970-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1975-00-00T00:00:00Z/9
Medium vetro
Dimensions height: 21 cm (8.2 in); width: 6 cm (2.3 in)
dimensions QS:P2048,21U174728
dimensions QS:P2049,6U174728
institution QS:P195,Q947082
Accession number
11861
Object history Colombo, Emanuele
Source/Photographer Catalogo collezioni (in it). Museoscienza.org. Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, Milano.
Permission
(Reusing this file)
w:en:Creative Commons
attribution share alike
This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.
You are free:
  • to share – to copy, distribute and transmit the work
  • to remix – to adapt the work
Under the following conditions:
  • attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
  • share alike – If you remix, transform, or build upon the material, you must distribute your contributions under the same or compatible license as the original.

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current08:13, 21 May 2016Thumbnail for version as of 08:13, 21 May 20161,600 × 1,067 (460 KB)Federico Leva (WMIT) (talk | contribs){{ICCD TRC | institution = {{institution:Museoscienza}} | permission = {{cc-by-sa-4.0}} | RSR1 = Brenni, Paolo | CTP = Industria, Manifattura, Artigianato | AUT1R = progettista/ costruttore | AUT1N = Bencini | CMPD = 2009 | INV1N = 11861 | CTC = Su...

Metadata