File:Dolium galea (Linnaeus, 1758) - Organi interni (Paolo Panceri, 1869).jpg

Original file(4,627 × 6,653 pixels, file size: 3.88 MB, MIME type: image/jpeg)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents

Summary edit

Description
Italiano: Disegno di Paolo Panceri degli organi interni di un esemplare femmina di Dolium galea (Linnaeus, 1758), caenogastropode (phylum Mollusca, classe Gastropoda) successivamente accettato come Tonna galea (Linnaeus, 1758).

Gli organi interni sono stati esposti aprendo dal dorso la cavità del corpo e dopo aver tagliato i fasci muscolari che legavano l’esofago alla tromba.

a = lobo acinoso della ghiandola; b = lobo tubolare ossia organo di secrezione dell'acido solforico; c = dotto escretore comune ai due lobi; d = sbocco ai lati della radula; e = aorta anteriore; f = rami uterini; g = ramo al piede troncato e rialzato; h = tronco ricorrente delle arterie salivali e del proventricolo; i = j = nervi salivali; k = ramo del destro nervo al diverticolo esofageo; l = ramo connettivo che dà rami al condotto; m = ganglio faringeo destro; n = tubi secretori iniettati di albumina che, coagulatasi per l'azione dell'acido, li distende; o = porzione interna del condotto escretore che riceve gli sbocchi dei tubi; p = osti venosi; q = doccia dell'organo di Delle Chiaje; r = falda della mucosa che coll'omologa limita la doccia; x = ganglio del piede; y = ganglio simpatico maggiore; z = ganglio simpatico medio o branchiale.
Date
Source Immagine tratta da: Paolo Panceri, Gli organi e la secrezione dell'acido solforico nei Gasteropodi, con un'appendice relativa ad altri organi glandolari dei medesimi, in Atti Acc. Sc. Fis. e Mat. Soc. R. Napoli, IV, n. 10, Napoli, Stamp. del Fibreno, 1869, tav. I, fig. 1.
Author Disegno di Paolo Panceri (1833-1877), litografia di Vittorio Steeger.

Licensing edit

Public domain

This work is in the public domain in its country of origin and other countries and areas where the copyright term is the author's life plus 100 years or fewer.


You must also include a United States public domain tag to indicate why this work is in the public domain in the United States.

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current18:00, 25 July 2023Thumbnail for version as of 18:00, 25 July 20234,627 × 6,653 (3.88 MB)Giwiller (talk | contribs){{Informazioni file |Descrizione = Disegno di Paolo Panceri degli organi interni di un esemplare femmina di Dolium galea (LINNAEUS, 1758), caenogastropode (Phylum Mollusca, classe Gastropoda) successivamente accettato come Tonna galea (LINNAEUS, 1758). Gli organi interni sono stati esposti aprendo dal dorso la cavità del corpo e dopo aver tagliato i fasci muscolari che legavano l’esofago alla tromba. a = lobo acinoso della ghiandola; b = lobo tubolare ossia organo di secrezione dell'acido s...

There are no pages that use this file.

File usage on other wikis

The following other wikis use this file:

Metadata