File:MB-Monza-1838-corona-ferrea-Ferdinando-I-Austria.jpg

MB-Monza-1838-corona-ferrea-Ferdinando-I-Austria.jpg(238 × 430 pixels, file size: 55 KB, MIME type: image/jpeg)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents

Summary

edit
Description
Italiano: Trasporto della corona ferrea da Monza a Milano il 4.9.1838 per l'incoronazione dell'imperatore d'Austria Ferdinando I come re del Lombardo-Veneto che avverrà nel Duomo di Milano il 6.9.1838
Date
Source El Guardia nacional (Barcelona) 14.9.1838
Author Unknown authorUnknown author
Corona ferrea
Ferdinando I,Imperatore Austria e Re del Lombardo Veneto
Duomo di Monza
Italiano: Traduzione in italiano dallo spagnolo:

Due giorni prima della incoronazione cioè il 4 di settembre andrà a prendere a Monza (*) la corona ferrea per trasportarla solennemente al palazzo imperiale, al cui scopo S.M. nominerà due commissari aulici.

Il giorno designato uscirà il seguito e la scorta della piazza della cattedrale.

I commissari di S.M. saranno ricevuti alla porta della basilica di Monza dall’arciprete e dal suo capitano vestiti da cerimonia e dai dipendenti della fabbrica in abiti da cerimonia con la spada, formando gli alabardieri due file all’ingresso della navata principale. I commissari e il loro seguito saranno condotti dal clero alla cappella dove si custodisce la corona ferrea dove si canteranno le…

(*) La piccola città di Monza, vicina a Milano, è mirabile per una magnifica villa Reale dove il vice re trascorre una parte dell’estate, e per una chiesa antichissima che si chiama la Basilica. In questa, oltre alla celeberrima corona ferrea degli antichi re longobardi, si conservano molti ricordi di quelli e vari oggetti preziosi la cui antichità risale a una dozzina di secoli così come il graduale del papa San Gregorio, un papiro che contiene le reliquie che inviò il suddetto santo alla regina Teodolinda, il reliquario della stessa regina, opera piccola però di una lavorazione straordinaria e che contiene la corona di Teodolinda il suo ventaglio di vitello meticolosamente dipinto, il pettine di oro e la tazza chiamata Coppa di Zaffiro.

Licensing

edit
Public domain

This work is in the public domain in its country of origin and other countries and areas where the copyright term is the author's life plus 70 years or fewer.


You must also include a United States public domain tag to indicate why this work is in the public domain in the United States. Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Jamaica has 95 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Honduras has a general copyright term of 75 years, but it does implement the rule of the shorter term. Copyright may extend on works created by French who died for France in World War II (more information), Russians who served in the Eastern Front of World War II (known as the Great Patriotic War in Russia) and posthumously rehabilitated victims of Soviet repressions (more information).

Annotations
InfoField
This image is annotated: View the annotations at Commons

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current11:01, 10 July 2014Thumbnail for version as of 11:01, 10 July 2014238 × 430 (55 KB)Albertomos (talk | contribs)User created page with UploadWizard

The following page uses this file: