File:Trasformazioni dell’habitat periurbano di Firenze nel Medioevo.webm

Original file(WebM audio/video file, VP9/Opus, length 38 min 50 s, 1,280 × 720 pixels, 1.1 Mbps overall, file size: 306.1 MB)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents

Summary edit

Description
Italiano: Video presentazione del saggio "Trasformazioni dell’habitat periurbano di Firenze nel Medioevo" (All'Insegna del Giglio, 2002) di Marie-Ange Causarano con la partecipazione dell'autrice.

Il volume analizza le trasformazioni dell’habitat in un’area periurbana del contado fiorentino, corrispondente all’attuale territorio comunale di Bagno a Ripoli, con particolare attenzione al processo di trasformazione in residenze signorili dei castelli attestati in questa zona, contraddistinta – già alla metà del XII secolo – dall’influenza politica, economica e sociale esercitata dalla vicina città di Firenze che, fin dal secolo seguente, la scelse come una delle aree privilegiate per gli investimenti del capitale cittadino, provocando una massiccia ristrutturazione dell’intero assetto territoriale. Le dinamiche di tale processo non determinarono la distruzione degli insediamenti precedenti ma il loro riutilizzo, realizzatosi tramite la nascita e lo sviluppo di nuove tipologie di edilizia signorile “alternative” al castello, a vantaggio della classe dirigente cittadina: dimore che, spesso dotate di elementi difensivi o fortificate, sono state a lungo obliterate dalla generica definizione di “casa da signore”. Questa parte di contado, infatti, si andò velocemente caratterizzando per la presenza, dal XIII secolo in poi, di tutta una serie di ‘nuove’ strutture di popolamento, edifici signorili di matrice cittadina (casetorri, “palagi”, fortilitia) che si affiancarono ai castra, e, in breve tempo, si sostituirono ad essi, all’interno di un paesaggio stratificato e complesso, ormai profondamente antropizzato e urbanizzato.

Marie-Ange Causarano, Archeologa medievista specializzata in archeologia dell'architettura, si è laureata all'Università degli Studi di Firenze conseguendo poi il dottorato di ricerca in archeologia medievale presso l'Università di Siena. Dal 2018 al 2021 è ricercatrice a tempo determinato (settore scientifico-disciplinare L-ANT/08 – Archeologia Cristiana e Medievale) presso il Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica dell’Università degli Studi di Padova. Nel corso degli anni ha svolto numerose ricerche in campo archeologico, con particolare attenzione allo studio dei materiali da costruzione nella Toscana medievale e in particolare degli edifici storici di Siena.
Date
Source YouTube: Trasformazioni dell’habitat periurbano di Firenze nel Medioevo – View/save archived versions on archive.org and archive.today
Author italiamedievale

Licensing edit

This video, screenshot or audio excerpt was originally uploaded on YouTube under a CC license.
Their website states: "YouTube allows users to mark their videos with a Creative Commons CC BY license."
To the uploader: You must provide a link (URL) to the original file and the authorship information if available.
w:en:Creative Commons
attribution
This file is licensed under the Creative Commons Attribution 3.0 Unported license.
Attribution: italiamedievale
You are free:
  • to share – to copy, distribute and transmit the work
  • to remix – to adapt the work
Under the following conditions:
  • attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
This file, which was originally posted to an external website, has not yet been reviewed by an administrator or reviewer to confirm that the above license is valid. See Category:License review needed for further instructions.

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current02:36, 10 March 202438 min 50 s, 1,280 × 720 (306.1 MB)Joofjoof (talk | contribs)Imported media from https://www.youtube.com/watch?v=BTgkIUa9Btc

The following page uses this file:

Transcode status

Update transcode status
Format Bitrate Download Status Encode time
VP9 720P 843 kbps Completed 03:55, 10 March 2024 1 h 17 min 25 s
Streaming 720p (VP9) 763 kbps Completed 05:05, 10 March 2024 2 h 28 min 1 s
VP9 480P 464 kbps Completed 03:36, 10 March 2024 59 min 0 s
Streaming 480p (VP9) 384 kbps Completed 03:52, 10 March 2024 1 h 15 min 30 s
VP9 360P 242 kbps Completed 03:56, 10 March 2024 1 h 19 min 33 s
Streaming 360p (VP9) 161 kbps Completed 03:17, 10 March 2024 40 min 23 s
VP9 240P 156 kbps Completed 02:59, 10 March 2024 22 min 37 s
Streaming 240p (VP9) 76 kbps Completed 03:17, 10 March 2024 40 min 41 s
WebM 360P 733 kbps Completed 04:01, 10 March 2024 1 h 24 min 40 s
Streaming 144p (MJPEG) 1 Mbps Completed 02:40, 10 March 2024 3 min 16 s
Stereo (Opus) 78 kbps Completed 02:41, 10 March 2024 44 s
Stereo (MP3) 128 kbps Completed 02:41, 10 March 2024 55 s

Metadata