File talk:COVID-19 Outbreak Cases in Italy.svg

Latest comment: 4 years ago by Ruthven in topic Base mappa

Base mappa edit

@L9A8M, Facquis, Yiyi, Nick.mon, and Brocoviz: la mappa di base è vecchia, perché ci sono ancora i vecchi confini provinciali della Sardegna (adesso sono diversi). Inoltre, in Friuli Venezia Giulia hanno abolito del tutto le province, quindi non ci sono più confini provinciali interni. --Holapaco77 (talk) 15:20, 27 February 2020 (UTC)Reply

@Holapaco77: Riguardo la Sardegna avevo notato, e appena avrò un po' di tempo libero cercherò di modificarle. Riguardo invece il Friuli, le province vengono ancora utilizzate come "regioni statistiche" (anche l'ISTAT le usa) e direi di tenerle.--L9A8M (talk) 20:11, 27 February 2020 (UTC)Reply
ok, ci può stare. --Holapaco77 (talk) 17:59, 28 February 2020 (UTC)Reply
@L9A8M, Facquis, Yiyi, Nick.mon, Brocoviz, and Holapaco77: Ho inserito come fonte File:Italy map-blank.svg. Ricordate di sempre citare la mappa di partenza, altrimenti il copyright del file può essere messo in dubbio da utenti sbrigativi. --Ruthven (msg) 10:05, 8 March 2020 (UTC)Reply

Trentino edit

In entrambe le mappe sono evidenziate le due province del Trentino-Alto Adige, mentre nel riepilogo ufficiale c'è solo un contagiato (a Bolzano). In provincia di Trento sono stati presenti alcuni turisti contagiati (a Fai della Paganella e Dimaro), ma sono poi rientrati autonomamente a casa in Lombardia con le loro auto (e vengono conteggiati nella statistica della L9mbardia). Non ci sono malati a Trento al momento. --Holapaco77 (talk) 20:21, 27 February 2020 (UTC)Reply

Campania edit

Inoltre in Campania non risulta nessun caso confermato, ma sospetto, in attesa di conferma dall'Istituto Superiore di Sanità. --Yacine Boussoufa (Scrivimi!) 15:27, 27 February 2020 (UTC)

@Yacine Boussoufa: I dati sono relativi al bollettino della protezione civile e stando ai loro dati ci sono contagiati in Campania. Io onestamente mi fermerei a mostrare le regioni come in questa mappa vista la difficoltà nel reperire informazioni certe riguardo la provincia di provenienza dei contagiati.--Facquis (talk) 15:33, 27 February 2020 (UTC)Reply
@Facquis: non sono d'accordo, perché è troppo allarmistica secondo me. Attualmente l'epidemia è localizzata in determinati punti, non in tutta la regione. Esempio ci sono 3 casi a Palermo (e solo lì), non ha senso colorare tutta la regione. Sarebbe meglio una mappa puntiforme.--Holapaco77 (talk) 18:35, 27 February 2020 (UTC)Reply
@Holapaco77: Certo che l'epidemia è localizzata, ma dati certi che mostrano la diffusione per provincia non ce ne sono. Chiaramente la cosa migliore sarebbe usare una mappa con i comuni, ma vista la mancanza di dati è impossibile da fare. Credo che piuttosto che avere una mappa dubbia sia meglio una certa della quale basta leggere la didascalia per non allarmarsi. e per mappa puntiforme esattamente cosa intendi? una mappa suddivisa in regioni dove i casi sono rappresentati da punti di diversa dimensione?--Facquis (talk) 08:51, 28 February 2020 (UTC)Reply
@Facquis: intendo dire, ad esempio, che al momento in Puglia c'è solo 1 caso (uno) quindi secondo me non ha senso colorare tutta la regione che è lunga 450 km a causa di una singola persona, sembra che tutta la regione sia "appestata". Andrebbe bene un roba fatta così. --Holapaco77 (talk) 12:16, 28 February 2020 (UTC)Reply
P.s. ho già segnalato sopra che in provincia di Trento non ci sono persone contagiate; l'unico paziente presente in regione TAA è in provincia di Bolzano: puoi modificare la mappa? --Holapaco77 (talk) 12:16, 28 February 2020 (UTC)Reply
Holapaco77, ho tolto la provincia di Trento. --Yiyi (Dimmi!) 14:13, 28 February 2020 (UTC)Reply
Aggiungo: modificare il file è abbastanza semplice. Basta aprirlo con un editor di testo (il blocco note di Windows è perfetto) e cambiare il codice colore della provincia interessata copiandolo da una provincia nelle stesse condizioni. --Yiyi (Dimmi!) 14:15, 28 February 2020 (UTC)Reply
@Yiyi: ottimo! P.s. riusciresti per caso a fare una mappa puntiforme tipo questa? Mi sembra interessante. --Holapaco77 (talk) 17:59, 28 February 2020 (UTC)Reply
@Holapaco77: E se la facessimo così? Ho solo qualche problema a capire quali proporzioni dovrebbero avere i pallozzi :-) --Yiyi (Dimmi!) 18:51, 28 February 2020 (UTC)Reply
@Yiyi: Ok perfetto, secondo me rende bene l'idea delle dimensioni di questa "emergenza", cioè che l'Italia non è tutta appestata, ma stiamo parlando dello 0,001% della popolazione e solo in determinati luoghi circoscritti. --Holapaco77 (talk) 20:50, 28 February 2020 (UTC)Reply

Two cases in Bologna edit

StepYoshi, thanks for your great job, but could you add Bologna to the map? Two cases have been confirmed this morning. Source: Emilia-Romagna Region -- Nick.mon (talk) 19:42, 29 February 2020 (UTC)Reply

I'm having some problems with this update, I don't know why. I added Bologna and also Verbania, but when I uploaded the new file it didn't show the new provinces in red, it looked like nothing changed, so I tried again but it happened again. If I use another browser it shows the correct image but on Chrome it doesn't, I even tried logging out and back in but I keep seeing the old image not updated, I hope this is just my issue. --StepYoshi (talk) 22:10, 29 February 2020 (UTC)Reply
Ok I solved it, I just deleted some cookies and now it's fine. --StepYoshi (talk) 22:16, 29 February 2020 (UTC)Reply

Multi colore edit

--ClaudioS (talk) 09:35, 1 March 2020 (UTC)Che ne dite di usare più livelli di colore in base alla numero di casi rispetto alla popolazione della provincia? i dati potrebbero essere presi da qui: https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/ intendo una cosa tipo questa https://it.wikipedia.org/wiki/Epidemia_di_COVID-19_del_2019-2020#/media/File:Spread_of_Coronavirus_COVID-19_by_Comasco_Mapper_29-02-2020.png , peccato sia png --ClaudioS (talk) 16:11, 1 March 2020 (UTC)Reply

Nuovi casi edit

Ciao. A quanto mi risulta, dopo aver consultato i comunicati ufficiali di alcune regioni e aver confrontato diverse testate giornalistiche, alla data del 1º marzo risulterebbero nuovi casi in queste province:

  • Forlì-Cesena
  • Gorizia
  • Trieste
  • Udine
  • Como
  • Lecco
  • Mantova
  • Massa-Carrara
  • Ragusa
  • Pescara
  • L'Aquila
  • Ancona
  • Perugia
  • Vercelli
  • Verona
  • Belluno

Qualcuno può aggiungerli alla mappa? --Yiyi (Dimmi!) 10:00, 2 March 2020 (UTC)Reply

Wow, che velocità. --Yiyi (Dimmi!) 10:19, 2 March 2020 (UTC)Reply

Dati ufficiali edit

Segnalo che sul sito della protezione civile nella parte "La situazione in Italia:" (Dettaglio per provincia (pdf)3 marzo) è presente la lista di tutte le province coinvolte. --Yacine Boussoufa (Scrivimi!) 20:59, 3 March 2020 (UTC)

@L9A8M, Ratherous, Nick.mon, StepYoshi, and Yiyi: --Yacine Boussoufa (Scrivimi!) 21:02, 3 March 2020 (UTC)Reply
Bisognerebbe iniziare a modificare la mappa con diverse tonalità di rosso. Non ha senso colorare tutte le province d'Italia con un rosso uniforme. --Holapaco77 (talk) 12:57, 4 March 2020 (UTC)Reply

Color-coded ranges edit

As it is, the map is increasing losing its information value since nearly all the regions are colored or will be soon.

To get real value, it would be worthwhile to use color-coding for ranges as in File:COVID-19 Outbreak World Map.svg, that is:

 
1000+ Confirmed cases
 
100-999 Confirmed cases
 
10-99 Confirmed cases
 
1-9 Confirmed cases

However, that would require:

  • 1) Have a good data source for the regions.
  • 2) Probably have a tooling support.
  • 3) Someone willing to do the updates.

I am imagining the following tooling support:

  • 1) Create a map where the color locations in the SVG source text use some kind of coding for regions, e.g. if code for a region is "be", the location says, instead of color, "_be_", "__be__", or the like.
  • 2) Have a comma-separated data file mapping region codes to case counts. That could be in some wiki page and updated before SVG regeneration.
  • 3) Have a Python script that takes the map from 1) and the CSV from 2) and outputs a SVG with the desired color-coding.

I can create 3) Python script since that is really easy; given a good data source, I could also create the map template 1), although that is more laborious. The difficult part is have a good data source and someone willing to do updates.

--Dan Polansky (talk) 19:07, 6 March 2020 (UTC)Reply

The above proposal seems moot: there is File:COVID-19 Outbreak Cases in Italy (Density).svg and is being updated regularly. --Dan Polansky (talk) 09:13, 7 March 2020 (UTC)Reply
Return to the file "COVID-19 Outbreak Cases in Italy.svg".