Userboxes
200+This user has made over 200 contributions to Commons.
This user has uploaded own photos to Commons.
This user has uploaded quality images to Wikimedia Commons.
This user lives in Italy.
it
en-3
de-2
la-1
This user has been on Wikimedia Commons for
3 years, 1 month and 2 days
This user contributes to wikicommons in the subject of Flags.
This user contributes using Inkscape.
This user contributes to WikiCommons in the subject of Heraldry.

Ciao, mi presento: il mio nickname è ZuppaDiCarlo (Italia, XXI secolo) e sono un utente di Wikipedia.

A me piace molto creare stemmi di vario tipo, da quelli ecclesiastici a quelli delle famiglie nobili, ma anche stemmi di nazioni. Lo stile che utilizzo per poter creare gli stemmi è quello dell'utente thailandese Sodacan, fautore dello stile che impera nelle sezioni araldiche della piattaforma enciclopedica. Il suo stile è determinato dalla mancanza di dettagli "horror vacui", nonché l'utilizzo di colori piani senza sfumature.

Il principale programma che utilizzavo agli inizi dell'editing araldico era Boxy SVG, un sito di modifica di immagini vettoriali gratuito, trovabile sulla rete. Tuttavia con la scoperta e lo studio della meccanica di Inkscape, esso è diventato il mio unico e principale mezzo di editing.

L'Italia ha una storia araldica antichissima e vastissima che, da nord a sud, ha caratterizzato le famiglie che ci hanno abitato. Il compito che mi sono posto è quello di vettorializzare il più possibile gli stemmi che non sono ancora stati resi tali, come le immagini in formato .jpg e .png. Con la proclamazione della Repubblica Italiana e la conseguente caduta del Regno d'Italia e della Consulta araldica,[1] si è andata persa una millenaria tradizione vessillologica e araldica. Io, e spero i miei colleghi italiani vessillologi e araldisti, ambiamo alla ripresa dell'araldica nobiliare, nonché statale.

---

Hi, let me introduce myself: my nickname is ZuppaDiCarlo (Italy, 21st century) and I am a Wikipedia user.

I really like creating coats of arms of various types, from ecclesiastical ones to those of noble families, but also coats of arms of nations. The style I use to create the coats of arms is that of the Thai user Sodacan, proponent of the style that he dominates in the heraldic sections of the encyclopedic platform. His style is determined by the lack of "horror vacui" details, as well as the use of flat colors without shades.

The main program I used at the beginning of heraldic editing was Boxy SVG, a free vector image editing site, found online. However, with the discovery and study of the mechanics of Inkscape, it became my only and main editing tool.

Italy has a very ancient and vast heraldic history which, from north to south, has characterized the families who have lived there. The task I set myself is to vectorize as much as possible the coats of arms that have not yet been made such, such as images in .jpg and .png format. With the proclamation of the Italian Republic and the consequent fall of the Kingdom of Italy and the Heraldic Council,[2] a thousand-year-old vexillological and heraldic tradition was lost. I, and I hope my Italian vexillologist and heraldist colleagues, aspire to the revival of noble heraldry, aspire to the revival of noble and state heraldry.

Famiglie

edit

Blasoni

edit

Stemmi più complessi

edit

Dogi veneziani

edit

Nazioni

edit

Uomini di chiesa

edit

Premi

edit
  The Graphic Designer's Barnstar
Per il template dei Papi Ashoppio (talk) 18:23, 24 May 2024 (UTC)

Note

edit
  1. Nonché nelle varie monarchie europee a partire dal Regno di Francia dopo la sua rivoluzione (1789-1799).
  2. As well as in the various European monarchies starting from the Kingdom of France after its revolution (1789-1799).