Welcome to Wikimedia Commons, Giuseppest07!

-- Wikimedia Commons Welcome (talk) 08:37, 22 September 2022 (UTC)Reply

Premiazione "Wiki Loves Monuments Terre dell'Ufita 2022"

edit

Buongiorno Giuseppest07,

innanzitutto grazie per aver partecipato alla prima edizione di Wiki Loves Monuments Terre dell'Ufita. Ti sto scrivendo perché vorrei invitarti alla premiazione del concorso, che si terrà domenica 18 dicembre alle 18:00 presso la Casa della Cultura (ex Palazzo De Leo) di Frigento (AV).

In quell'occasione verrà inaugurata anche una mostra delle più belle fotografie caricate durante il concorso.

Grazie ancora e a presto.

Antonio Pascucci(talk) 18:06, 17 November 2022 (UTC) (Questo messaggio è stato inviato tramite il sistema Global message delivery)Reply

Thank you for participating in Wiki Loves Monuments 2022! Please help with this survey

edit
 
Wiki Loves Monuments logo

Dear Giuseppest07,

Thank you for contributing to Wiki Loves Monuments 2022, and for sharing your pictures with the whole world! We would like to ask again for a few minutes of your time. Thanks to the participation of people like you, the contest gathered more than 150K+ pictures of cultural heritage objects from more than 35 countries around the world.

You can find all your pictures in your upload log, and are of course very welcome to keep uploading images and help develop Wikimedia Commons, even though you will not be able to win more prizes (just yet). To make future contests even more successful than this year, we would like to invite you to share your experiences with us in a short survey.

Please fill in this short survey and help us learn what you liked and didn't like about Wiki Loves Monuments 2022.

Kind regards, Wiki Loves Monuments team, 09:41, 10 January 2023 (UTC)

Wiki Loves Monuments 2023 è iniziato: partecipa anche tu!

edit

Buongiorno Giuseppest07,

ricevi questo messaggio perché in passato hai partecipato a Wiki Loves Monuments Italia o Wiki Loves Earth Italia.

Anche quest’anno torna Wiki Loves Monuments: da oggi al 30 settembre puoi partecipare caricando le tue foto per contribuire a illustrare il patrimonio culturale italiano: vai sul sito wikilovesmonuments.it e scopri come fare!

Oltre ai 20.000 monumenti già in concorso, quest’anno si aggiungono più di 60.000 edifici religiosi, tema centrale di quest’edizione. Prendi la tua macchina fotografica, o il tuo smartphone, e individua i monumenti in concorso tramite la nuova web-app – disponibile sia da mobile che desktop – app.wikilovesmonuments.it, da cui potrai anche caricare direttamente i tuoi scatti. Sono ammesse anche foto scattate prima del concorso, purché siano inedite.

A livello nazionale verranno premiate le dieci migliori fotografie: cinque per gli edifici religiosi e cinque per le altre categorie di monumenti; queste immagini parteciperanno anche alla fase internazionale del concorso. Non sono ammesse immagini con watermark o cornici, né fotografie eccessivamente elaborate in postproduzione. Qui puoi consultare Il regolamento completo e per qualsiasi dubbio puoi scrivere a contatti@wikilovesmonuments.it.

In bocca al lupo e buon divertimento! --Ysogo(talk) 05:0, 1 September 2023 (UTC) (Questo messaggio è stato inviato tramite il sistema Global message delivery)