Welcome to Wikimedia Commons, Kifaya11!

-- Wikimedia Commons Welcome (talk) 09:46, 23 September 2015 (UTC)Reply

Wiki Loves Monuments ti aspetta, con centinaia di nuovi comuni fotografabili

edit
 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Kifaya11, ti ringraziamo ancora una volta per la tua passata partecipazione a Wiki Loves Monuments (WLM). Il più grande concorso fotografico del mondo si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera.

Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, grazie all'adesione di centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e alla possibilità di fotografare circa 2000 alberi monumentali. Controlla le liste di monumenti fotografabili! Carica tutte le foto che hai e magari organizza una visita presso i monumenti che ancora non hanno una foto.

Quest'oggi il Parlamento europeo ha respinto la proposta di estendere la libertà di panorama. E allora scattiamo e pubblichiamo tutte le foto che possiamo, almeno per questi monumenti per cui ci è legalmente consentito!

Grazie, Nemo 16:06, 12 September 2018 (UTC)Reply

Un grazie per WLM e un libro sulla conoscenza libera per te

edit
 
Wikimedia Italia

Gentile Kifaya11,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti di aver partecipato a Wiki Loves Monuments Italia. Il tuo contributo è particolarmente apprezzato perché una tua foto è usata in una voce di Wikipedia o altro progetto Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Il libro comprende anche un capitolo sul tuo lavoro! Si parla infatti di libertà di panorama, cioè la libertà di fare e diffondere foto come le tue, ma tutto l'anno e su tutti i monumenti d'Italia. Finché resta la legge attuale, per aumentare le foto caricabili puoi chiedere a un ente vicino a te di aderire a Wiki Loves Monuments. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 10:32, 25 February 2020 (UTC)Reply

Please enable e-mail to be eligible to win a prize in Wiki Loves Monuments!

edit
 

Thank you for uploading images for Wiki Loves Monuments!

However, we have noticed you have not enabled e-mail. To be eligible to win a prize the contest, you need to enable e-mail. This is what to do:

  1. Check the top right of your screen, and log in if you have not done so already
  2. Go to your preferences
  3. Scroll down to Email Options
  4. Enter your email address and click "Allow other users to email me"
  5. Click Save

Uso errato delle categorie

edit

Ciao, le categorie non sono hashtag, non è che devi metterne il più possibile, anzi! Devi mettere solo quelle specifiche che aiutano a trovare un'immagine, come un cassetto contenuto in altri cassetti. Aggiungere categorie generiche come "Italy" o "Tuscany" oltre che inutile è dannoso, perché queste categorie diverranno sovraffollate quindi ingestibili. Se hai dubbi su come mettere le categorie scrivimi pure. Grazie, ciao Sailko (talk) 14:33, 2 March 2023 (UTC)Reply

Wiki Loves Folklore 2024 has started, Join us!

edit
 

Hello Kifaya11,

Greetings from the Wiki Loves Folklore International Team! Wiki Loves Folklore is an international photography contest hosted on Wikimedia Commons to document folklore and intangible cultural heritage from around the world, such as folk festivals, folk dances, folk music, folk activities, folk games, folk cuisine, folk wear, folktales, folk games, folk religion, mythology, and many more.

The campaign invites participants to document photographs, videos, and audios linked to folk culture and fit within the contest's theme. Through this campaign, you may become a part of a community dedicated to preserving our intangible culture, which has been brought and passed down for thousands of years.

How can I Contribute?

The dates for the submission in the photography contest on Wikimedia Commons are from 1 February 2024 through 31 March 2024. Probably you are wondering how you can take part. It’s simple: grab a camera, record an image, video or audio under the folklore theme and start uploading or Click on Upload Now Icon which is available on right side of Wiki Loves Folklore 2024. To learn more about the rules, check out our Project page on Wikimedia Commons.

Here are the exciting prizes which you can win internationally.

International Prizes

  • 1st prize: 400 USD
  • 2nd prize: 300 USD
  • 3rd prize: 100 USD
  • Top 10 consolation prizes: 40 USD (each)
  • Best Video prize and best Audio prize: 50 USD (each)
  • Top uploader prize for images: First Prize: 300 USD, Second prize: 150 USD
  • Wiki Loves Folklore Postcards to top 100 Uploaders
  • Certificates and postcards to Local Organizers.

(Disclaimer : The above prizes will only be disbursed in the form of gift card or voucher format only) You can win both International prizes and your local Prizes simultaneously !

If you are interested in participating in the photography campaign, start photographing and collecting media of your local culture and get ready for the photo campaign happening on Wikimedia Commons. For more information about rules and prizes of the contest, refer here. For any questions, email us or join our telegram group here

Warm regards,

Gaurav and Issac

#WeTogether

Wiki Loves Folklore International Team.

MediaWiki message delivery (talk) 08:01, 3 February 2024 (UTC)Reply