Welcome to Wikimedia Commons, Vincenzo Miconi!

-- Wikimedia Commons Welcome (talk) 15:08, 5 June 2020 (UTC)Reply

Please give images better names edit

العربية  čeština  Deutsch  English  español  français  עברית  italiano  日本語  magyar  македонски  മലയാളം  Nederlands  polski  português  русский  sicilianu  slovenščina  suomi  Tiếng Việt  Türkçe  українська  中文  +/−


I noticed you've uploaded File:Così ... da millenni.jpg and I thought I should draw your attention to a common error. Please give uploaded files meaningful names. Otherwise they are difficult to track and it is hard to tell what the file is about without actually looking at it. I suggest you rename your image with an intuitive name that describes the file itself. Thanks, and happy editing!

Ruthven (msg) 20:02, 17 August 2020 (UTC)Reply

Wiki Loves Earth 2022 in Italia è iniziato! edit

 

Ciao! Siamo felici di annunciarti che Wiki Loves Earth 2022 in Italia è iniziato. La tua partecipazione ci aiuterà a valorizzare le aree naturali protette d'Italia e mostrarle al mondo grazie a Wikipedia e agli altri progetti Wikimedia.

Visita la pagina del concorso e scopri le regole: Commons:Wiki Loves Earth 2022 in Italy. Qui potrai scoprire come partecipare. Per qualsiasi domanda, non esitare a scriverci al seguente indirizzo: info wikilovesearth.it.

Grazie,
il team organizzatore di Wiki Loves Earth 2022 in Italia 01:00, 18 June 2022 (UTC)

Stai ricevendo questo messaggio perché hai già partecipato al concorso in passato

Wiki Loves Monuments 2023 è iniziato: partecipa anche tu! edit

Buongiorno Vincenzo Miconi,

ricevi questo messaggio perché in passato hai partecipato a Wiki Loves Monuments Italia o Wiki Loves Earth Italia.

Anche quest’anno torna Wiki Loves Monuments: da oggi al 30 settembre puoi partecipare caricando le tue foto per contribuire a illustrare il patrimonio culturale italiano: vai sul sito wikilovesmonuments.it e scopri come fare!

Oltre ai 20.000 monumenti già in concorso, quest’anno si aggiungono più di 60.000 edifici religiosi, tema centrale di quest’edizione. Prendi la tua macchina fotografica, o il tuo smartphone, e individua i monumenti in concorso tramite la nuova web-app – disponibile sia da mobile che desktop – app.wikilovesmonuments.it, da cui potrai anche caricare direttamente i tuoi scatti. Sono ammesse anche foto scattate prima del concorso, purché siano inedite.

A livello nazionale verranno premiate le dieci migliori fotografie: cinque per gli edifici religiosi e cinque per le altre categorie di monumenti; queste immagini parteciperanno anche alla fase internazionale del concorso. Non sono ammesse immagini con watermark o cornici, né fotografie eccessivamente elaborate in postproduzione. Qui puoi consultare Il regolamento completo e per qualsiasi dubbio puoi scrivere a contatti@wikilovesmonuments.it.

In bocca al lupo e buon divertimento! --Ysogo(talk) 05:0, 1 September 2023 (UTC) (Questo messaggio è stato inviato tramite il sistema Global message delivery)